Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per teleregolato |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: teleregolata, teleregolate, teleregolati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: telero, telo, telato, tela, tergo, terga, tegola, tolto, elee, eleo, elea, ella, ergo, erga, erto, eolo, lego, legato, lega, loto, regolo, reato. |
| Parole contenute in "teleregolato" |
| ego, ere, gol, ola, gola, lato, tele, regola, regolato. Contenute all'inverso: log, relè. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "teleregolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: teleregolare/areato. |
| Usando "teleregolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonte = teleregolante; * tonti = teleregolanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "teleregolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: teleregolare/erto. |
| Usando "teleregolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = teleregolare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "teleregolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: teleri/regolatori, teleregolante/tonte, teleregolanti/tonti. |
| Usando "teleregolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teleri = regolatori; * areato = teleregolare. |
| Sciarade e composizione |
| "teleregolato" è formata da: tele+regolato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.