Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per telecomunica |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: telecomunico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: teloni, telo, teli, tela, tecnica, teca, temi, tema, tenia, tomi, toma, tonica, tonia, toni, tunica, tuia, eleo, elenca, elena, elei, elea, elci, elmi, elica, elia, ecoica, eoni, emica, lecca, leoni, lemna, lenì, lena, loca, luna, luca, comica, coma, conica, conia, coni, conca, coca, cica, mica. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: telecomunicai. |
| Parole con "telecomunica" |
| Iniziano con "telecomunica": telecomunicai, telecomunicammo, telecomunicando, telecomunicano, telecomunicante, telecomunicare, telecomunicarono, telecomunicasse, telecomunicassero, telecomunicassi, telecomunicassimo, telecomunicaste, telecomunicasti, telecomunicate, telecomunicato, telecomunicava, telecomunicavamo, telecomunicavano, telecomunicavate, telecomunicavi, telecomunicavo, telecomunicazione, telecomunicazioni. |
| »» Vedi parole che contengono telecomunica per la lista completa |
| Parole contenute in "telecomunica" |
| eco, uni, munì, tele, unica, comuni, comunica. Contenute all'inverso: cin, umo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "telecomunica" si può ottenere dalle seguenti coppie: teleri/ricomunica. |
| Usando "telecomunica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cachi = telecomunichi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "telecomunica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricomunica = teleri; * anoa = telecomunicano; * area = telecomunicare; * atea = telecomunicate. |
| Sciarade e composizione |
| "telecomunica" è formata da: tele+comunica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.