Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tedierà |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: medierà, pediera, tedierò. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: medierò, pediere. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: teiera. Altri scarti con resto non consecutivo: tedia, tede, teda, tira, edera, eira, dirà. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: tedierai. |
| Parole con "tedierà" |
| Iniziano con "tediera": tedierai, tedieranno. |
| Parole contenute in "tediera" |
| era, tedi. Contenute all'inverso: are, rei. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tedierà" si può ottenere dalle seguenti coppie: teme/medierà, tedia/aera, tediarci/arciera. |
| Usando "tedierà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = tedino; mete * = medierà; rate * = radierà; torte * = tordiera; insite * = insidierà; filante * = filandiera; locante * = locandiera; volante * = volandiera; barricate * = barricadiera. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tedierà" si può ottenere dalle seguenti coppie: tedino/onera. |
| Usando "tedierà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = tedino; * areare = tediare; * areata = tediata; * areate = tediate; * areati = tediati; * areato = tediato; * arresti = tedieresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tedierà" si può ottenere dalle seguenti coppie: tedino/erano. |
| Usando "tedierà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: radierà * = rate; tordiera * = torte; insidierà * = insite; filandiera * = filante; locandiera * = locante; volandiera * = volante; barricadiera * = barricate; * remora = tedieremo. |
| Sciarade e composizione |
| "tedierà" è formata da: tedi+era. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tedierà" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tede/ira, tee/dirà, ti/edera. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.