Informazioni di base |
| La parola teatranti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con teatranti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “Dormi qui, no? In libreria.” Alza le spalle come a dire: logico. “Non si paga. Ma devi chiedere a Sylvia, se vuoi rimanere. E devi chiederglielo ora. In cambio dell'ospitalità domani dovrai aprire insieme a noi e fare un turno di due ore.” Viene fuori che non è il solo ad abitare lì dentro, ci sono anche due teatranti e una ragazza che studia alla Sorbona. Chiedo dove siano i letti, risponde che non ce ne sono. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Bisogna insistere sul concetto d'educazione della plebe. Anche i teatranti, grandi e piccoli, dovrebbero far la loro parte, e i cantastorie del Molo. Sta aspettando Peppe Cammarano per discutere di queste cose. Intanto ci sono grosse novità. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per teatranti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: teatrante. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: teatri, tetra, tetri, tetani, teta, tetti, terni, teri, tenti, tata, taranti, tarati, tarai, tara, tari, tanti, trani, etani, etti, erti, enti, atri, atti, aranti, arati, arai, arti, rati. |
| Parole contenute in "teatranti" |
| tea, tra, atra. |
| Incastri |
| Si può ottenere da tenti e atra (TEatraNTI). |
| Inserendo al suo interno lizza si ha TEATRAlizzaNTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "teatranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: teatrali/alianti, teatrale/lenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "teatranti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teatrali * = alianti; * lenti = teatrale; * alianti = teatrali. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il cognome del teatrante Glauco, Danno spettacoli nei teatrini, Un fantoccio del teatrino, Famoso teatro di Parma, Ricorda una vittoria degli spartani sui tebani. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: teatralizziamo, teatralizziate, teatralizzino, teatralizzò, teatralizzo, teatralmente, teatrante « teatranti » teatri, teatrini, teatrino, teatro, teatrucci, teatruccio, tebaina |
| Parole di nove lettere: teandrici, teandrico, teatrante « teatranti » teatrucci, tecnicità, tecnologa |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinserranti, atterranti, sotterranti, risotterranti, dissotterranti, zavorranti, sussurranti « teatranti (itnartaet) » latranti, idolatranti, millimetranti, perimetranti, kilometranti, cronometranti, penetranti |
| Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |