| Sebbene possegga due auto, in città si sposta sempre in taxi. |
| Sceso dal treno, ha trascinato le varie valige fino al posteggio dei taxi. |
| L'agenda di lavoro persa è stata recuperata nel taxi. |
| Il taxi guidato da mio figlio è operante tutta la notte. |
| Ero troppo stanca e mi sono risparmiata la fatica della salita chiamando un taxi. |
| Ho preso un taxi per essere portata in centro città, ma l'autista, non beninformato sulla rete stradale, chiese il mio aiuto. |
| Ho chiamato il facchino affinché mi porti le valigie fino al taxi. |
| Il taxi londinese è uno dei più caratteristici e fotografati nel mondo. |
| Ogni volta che andavamo ad Otranto, ci servivamo dei piccoli taxi tre ruote colorati. |
| La corsia che stiamo percorrendo è una corsia preferenziale e lo possiamo fare perché guidiamo un taxi. |
| Mentre raggiungevamo a piedi la scuola, finalmente arrivò il taxi. |
| Doveva rientrare a casa con la valigia che pesava molto, così chiamò un taxi. |
| Ogni mattina ci sono i furbetti che viaggiano nella corsia preferenziale dei taxi. |
| La donna si rese conto che molto probabilmente avrebbe partorito in taxi. |
| Furente per essere stato urtato, il conducente scese dal taxi e ringhiò contro il malcapitato tamponatore. |
| Se avessimo un appuntamento per una visita medica ad un'ora stabilita, occhieggeremmo l'orologio e la strada, per vedere spuntare il taxi. |
| Addossammo la colpa dell'incidente all'autista del taxi, ma in effetti era da addebitare al mezzo pubblico. |
| Temendo di fare tardi per giungere alla stazione, prese un taxi, ma un grande ingorgo stradale gli fece perdere ugualmente il treno. |
| Preparata la valigia, chiamò il taxi per recarsi alla stazione. |
| Fermai quella macchina gialla perché pensavo fosse un taxi. |