Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tatuerò |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: tatuerà. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tatuo, tate, taro, turo, ateo, atro, aero. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: coreuta. |
| Parole contenute in "tatuero" |
| ero, tue. Contenute all'inverso: ore. |
| Incastri |
| Si può ottenere da taro e tue (TAtueRO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tatuerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: tasi/situerò, tatua/aero. |
| Usando "tatuerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: atta * = attuerò; muta * = mutuerò; sita * = situerò; abita * = abituerò; questa * = questuerò; accenta * = accentuerò; riabita * = riabituerò. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tatuerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: tata/attuerò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tatuerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: tatui/eroi, abita/abituerò, riabita/riabituerò, sita/situerò, accenta/accentuerò, questa/questuerò, atta/attuerò, muta/mutuerò. |
| Usando "tatuerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * situerò = tasi; * aio = tatuerai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tatuerò" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tate/uro. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.