Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tastano |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bastano, castano, tassano, tastato, tastavo, tastino, testano, tostano. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: castana, castane, castani. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tasto, taso, tata, sano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: tastando. |
| Parole con "tastano" |
| Finiscono con "tastano": accatastano. |
| Parole contenute in "tastano" |
| ano, sta, tan, asta, stano, tasta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da taso e tan (TAStanO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tastano" si può ottenere dalle seguenti coppie: taco/costano, tali/listano, tare/restano, taride/ridestano, taso/sostano, tate/testano, tasche/chetano, tasti/titano, tasto/totano, tastati/tino, tastato/tono, tastava/vano, tastavi/vino. |
| Usando "tastano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dita * = distano; * nota = tastata; * note = tastate; * noti = tastati; * noto = tastato; * nova = tastava; teta * = testano; vita * = vistano; conta * = constano; esita * = esistano; * odo = tastando; asseta * = assestano; avvita * = avvistano; insita * = insistano; * notina = tastatina; * notine = tastatine; disseta * = dissestano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tastano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tastavo/ovattano, tasto/ottano. |
| Usando "tastano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = tastata; * onte = tastate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tastano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritasta/nori. |
| Usando "tastano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ritasta. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tastano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tasta/anoa, tastai/noi, tastata/nota, tastate/note, tastati/noti, tastatina/notina, tastatine/notine, tastato/noto, tastava/nova. |
| Usando "tastano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distano * = dita; * costano = taco; * listano = tali; * restano = tare; * testano = tate; testano * = teta; vistano * = vita; constano * = conta; esistano * = esita; assestano * = asseta; avvistano * = avvita; insistano * = insita; * ridestano = taride; * chetano = tasche; dissestano * = disseta; taso * = sostano; * tino = tastati; * tono = tastato; * vino = tastavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tastano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tasta+ano, tasta+stano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.