Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il dottor Cimitero di Luigi Pirandello (1897): E son chiamate da tutti, da tutti cercate, volute specialmente per certi mali (distrazioni muscolari, lombaggini ecc.), nei quali tartassano in orribil guisa con unzioni, fregagioni e stiramenti le membra dei pazienti, che urlano, Signor Prefetto, come pazzi sotto le diaboliche mani, e che solo quand'esse s'allontanano possono prender fiato dalla paura. Ma non basta, Illustrissimo Signor Prefetto! Esse inoltre danno da ingollare certi loro pottinicci di pestifero odore, succhi e tritumi di materie oscure, combinazioni malefiche, anzi micidiali. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tartassano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tartassato, tartassavo, tartassino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tartasso, tartan, tarano, tara, tarso, taro, tata, tasso, taso, arto, arano, arsa, arso, arno, asso, rasano, rasa, raso. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: tartassando. |
| Parole contenute in "tartassano" |
| ano, san, tar, sano, tassa, tassano, tartassa. Contenute all'inverso: nas, tra, atra, nassa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tartassano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tarde/detassano, tartagli/glissano, tartassamento/mentono, tartassati/tino, tartassato/tono, tartassava/vano, tartassavi/vino. |
| Usando "tartassano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = tartassata; * note = tartassate; * noti = tartassati; * noto = tartassato; * nova = tartassava; * odo = tartassando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "tartassano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = tartassata; * onte = tartassate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tartassano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tartassa/anoa, tartassai/noi, tartassata/nota, tartassate/note, tartassati/noti, tartassato/noto, tartassava/nova. |
| Usando "tartassano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * detassano = tarde; * glissano = tartagli; * tino = tartassati; * tono = tartassato; * vino = tartassavi; * mentono = tartassamento. |
| Sciarade e composizione |
| "tartassano" è formata da: tar+tassano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tartassano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tartassa+ano, tartassa+sano, tartassa+tassano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tartassano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tartan/asso. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.