Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tarlature |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: targature, tarlatura, tarmature, tarpature. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tarature. Altri scarti con resto non consecutivo: tarlate, tarlare, tarate, tarare, tara, tare, talare, tale, tate, trae, arature, arate, arare, artù, arte, arre, alate, alare, alture, altre, alte, atre, aure, rate, rare, lare. |
| Parole con "tarlature" |
| Finiscono con "tarlature": intarlature. |
| Parole contenute in "tarlature" |
| tar, ture. Contenute all'inverso: ruta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tarlature" si può ottenere dalle seguenti coppie: tao/orlature, tarpa/palature, tarpi/pilature, tarlata/aure. |
| Usando "tarlature" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trattarla * = tratture; meta * = merlature. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tarlature" si può ottenere dalle seguenti coppie: tariffa/affilature. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tarlature" si può ottenere dalle seguenti coppie: tarlata/urea, tarlate/uree, tarlati/urei, tarlato/ureo, trattarla/tratture. |
| Usando "tarlature" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: merlature * = meta; * palature = tarpa; * pilature = tarpi; tratture * = trattarla. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tarlature" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tra/alture. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.