(participio passato).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Tappati le orecchie altrimenti l'ultimo fuoco pirotecnico è talmente forte che ti stordirà. |
| Mentre cinguettavi sotto la doccia, io stavo con le orecchie tappate. |
| * Se non ti tappassi la bocca sono sicuro che riurlerai come una forsennata. |
| * Quando proferisce parola è meglio tapparsi le orecchie per gli strafalcioni che dice. |
| Quando scoppiava un temporale la zia Pina aveva realmente paura e si tappava in casa. |
| * Ogni volta che tappavamo le bottiglie del vino, le mettevamo in cantina. |
| * Con il loro modo di fare altezzoso ci tappavano sempre la bocca quando avevamo ragione: ora abbiamo imparato a difenderci. |
| * Eravate molto ricercati quando calafatando le barche ne tappavate i buchi e le fessurazioni. |