| Forma di un Aggettivo |
| "tangenziali" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo tangenziale. |
Informazioni di base |
| La parola tangenziali è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tangenziali per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tangenziali |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: tangenziale. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tanga, tane, tania, tana, tagli, tali, tenia, teli, angeli, angli, aneli, anni, annali, anna, anzi, anili, anali, agenzia, agili, agii, agli, nenia, geniali, genia, geni, geli, eniali. |
| Parole contenute in "tangenziali" |
| ali, tan, zia. Contenute all'inverso: ila, lai. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La sigla con cui è nota la tangenziale A90, È stata un'accusa per molti imputati di Tangentopoli, Un pensiero tangibile, Quelli di classe non sono tangibili, Gli uccelletti d'un celebre tango. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tangentocratico, tangentocrazia, tangentocrazie, tangentoide, tangentoidi, tangentopoli, tangenziale « tangenziali » tangenzialmente, tangheri, tanghero, tangibile, tangibili, tangibilità, tangibilmente |
| Parole di undici lettere: tangentoide, tangentoidi, tangenziale « tangenziali » tangibilità, tannoformio, tappezzammo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): semipresidenziali, previdenziali, provvidenziali, tendenziali, prudenziali, giurisprudenziali, dirigenziali « tangenziali (ilaiznegnat) » emergenziali, coscienziali, sapienziali, esperienziali, pestilenziali, amenziali, demenziali |
| Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAN, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |