Forma verbale |
| Tambureggino è una forma del verbo tambureggiare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di tambureggiare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Tagliuzzerò, Talentuosi « * » Tambureggio, Tambureggiò] |
Informazioni di base |
| La parola tambureggino è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tambureggino |
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: tamburellino. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: tambureggio. Altri scarti con resto non consecutivo: tamburino, tamburi, tamburo, tamurè, tabù, tabe, tabi, taurino, tare, targo, tarino, tari, taro, taggo, ture, turino, turi, turno, turo, treno, trino, trio, tino, amburgo, ambre, ambe, ambio, ambi, ambo, ameno, amen, amino, aurei, aureo, aure, areno, argino, argo, arino, arno, aggio, aggi, agio, mure, murino, muri, muro, mugo, meno, mino, burino, buri, bugno, buio, brio, beino, urei, ureo, urino, reggio, reggo, regio, regi, regno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: tambureggiano. |
| Parole contenute in "tambureggino" |
| gin, bure, gino, reggi, reggino, tambureggi. Contenute all'inverso: mat. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno aro si ha TAMBUREGGIaroNO; con ava si ha TAMBUREGGIavaNO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tambureggino" si può ottenere dalle seguenti coppie: tambureggia/ano, tambureggiare/areno, tambureggiato/atono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tambureggino" si può ottenere dalle seguenti coppie: tambureggiare/erano, tambureggiarono/onorano, tambureggiassi/issano, tambureggiate/etano, tambureggiavi/ivano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tambureggino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = tambureggiare; * atono = tambureggiato. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tambureggino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tambureggi+gino, tambureggi+reggino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "tambureggino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ad = tambureggiando. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo rivela chi tamburella con le dita sul tavolo!, Lo sceriffo l'ha a tamburo, Comprende piatti e tamburi, Talvolta le cose ne prendono una brutta, Talvolta sono peggiori dei mali. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tambureggiato, tambureggiava, tambureggiavamo, tambureggiavano, tambureggiavate, tambureggiavi, tambureggiavo « tambureggino » tambureggio, tambureggiò, tamburella, tamburellai, tamburellammo, tamburellando, tamburellano |
| Parole di dodici lettere: tambureggerà, tambureggerò, tambureggiai « tambureggino » tamburellano, tamburellare, tamburellata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): temporeggino, furoreggino, favoreggino, guerreggino, torreggino, indietreggino, destreggino « tambureggino (oniggerubmat) » lussureggino, scarseggino, borseggino, sorseggino, passeggino, volteggino, birbanteggino |
| Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |