| Frasi (non ancora verificate) |
| Il sacerdote indossò la talare prima di celebrare la messa. |
| Gli alti prelati cattolici, sopra l'abito talare, indossavano il ferraiolo. |
| Quando il sacerdote tolse l'abito talare, uno dei presenti richiamò il vecchio detto "L'abito non fa il Monaco". |
| Quando ti accorgesti che il sacerdozio non rispondeva alle tue aspettative di aiuto dei diseredati nella strada, deponesti l'abito talare. |
| Con l'abbandono dell'abito talare penso che quei religiosi si secolarizzino. |
| Spogliandoti dell'abito talare, secolarizzavi la tua vita. |
| Ricelebrando la messa il parroco ha cambiato l'abito talare. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Giovanni Paolo I° è stato l'ultimo papa a utilizzare il talamo. |
| Aspettavamo gli amici per una gita in montagna: taluno arrivò puntuale, talaltro giunse con un ritardo tale che dovemmo cambiare programma. |
| Da pochi giorni sono in Italia degli amici taiwanesi. |
| Taiwan, una delle più aggressive delle tigri asiatiche, è una vera potenza economica. |
| Quella bambina ha un pallore in volto che sicuramente è dovuto a talassemia. |
| Due amiche di mia figlia originarie della Sicilia sono talassemiche. |
| La docente di scienze ci spiegò la disseminazione talassica che avviene con le correnti marine. |
| * La tesina che presentò il figlio di mia cugina era sugli sparpagliamenti talassici del mare. |