(indicativo passato remoto).
| Spolpò l'arancia dalla buccia, la tagliò a fette e la condì con olio, sale e pepe. |
| Il fantino, in vista dell'arrivo, diede un colpo di briglia, il cavallo reagì e tagliò per primo il traguardo. |
| Tagliò la strada ad un ragazzo in moto, facendolo sbalzare pericolosamente, e accusò tutta la gioventù d'oggi, anziché soccorrerlo. |
| Il cuoco fece una bella torta, successivamente la tagliò a fette. |
| Tornando a casa in auto, un furetto mi tagliò la strada. |
| Tagliò a pezzi il coniglio, salò, pepò, aggiunse rosmarino, aglio, alloro, olio e pose il tegame sul fuoco. |
| Guidavo su una statale, quando un cane mi tagliò la strada; per non investirlo sbandai e caddi in un fossato. |
| Non riuscendo a sciogliere il nodo gordiano, Alessandro Magno lo tagliò con un colpo di spada. |
| Mentre affilava i coltelli gli scivolò la cote e si tagliò un dito. |
| Con un zac deciso tagliò il nastro e tutti applaudimmo l'inaugurazione del nuovo padiglione. |
| La guida brandì il macete e con un colpo secco tagliò la liana. |
| Sandokan estrasse svelto il pugnale dalla cintura, e con quello tagliò i legacci che tenevano prigioniera la Perla di Labuan. |
| Con un zac secco di ascia, il contadino tagliò i tronchi degli alberi caduti per farne della legna da ardere in inverno. |
| Aveva armeggiato talmente tanto con quegli arnesi che alla fine si tagliò. |