Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per taglieria |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: maglieria, taglierie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: maglierie. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: taglierà, taglieri. Altri scarti con resto non consecutivo: taglia, tali, talea, tale, tari, tara, tiri, tira, teri, tria, agira, agii, agri, agra, alea, aeri, aera, aria, glia, giri, gira, lira. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: taglierina. |
| Parole contenute in "taglieria" |
| eri, gli, ria, tag, agli, glie, ieri, tagli, taglie, taglieri. Contenute all'inverso: ire, rei. |
| Incastri |
| Si può ottenere da taglia e eri (TAGLIeriA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "taglieria" si può ottenere dalle seguenti coppie: taglierà/aia, taglieranno/annoia. |
| Usando "taglieria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riatti = taglietti; * ana = taglierina; * ani = taglierini; * ano = taglierino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "taglieria" si può ottenere dalle seguenti coppie: taglietti/riatti. |
| Usando "taglieria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annoia = taglieranno. |
| Sciarade e composizione |
| "taglieria" è formata da: taglie+ria. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "taglieria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: taglieri+ria. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "taglieria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: talea/giri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.