| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non possediamo l'intera somma ma se diamo al nostro creditore un acconto, lo tacitiamo. |
| Mangia qualcosa perché è ora che taciti il tuo stomaco brontolone! |
| Alla fine dei conti lo taciterò con la metà dell'importo che mi ha chiesto! |
| * Taciteresti se ti dicessi che non ti sopporto più perché non fai altro che parlare? |
| Fu un discorso di poche parole e conciso, quasi tacitiano. |
| Spero che tacitiate i vostri creditori con metà della cifra richiesta. |
| Ho conosciuto un professore di lettere, grande estimatore dei tacitismi. |
| * Non riesco a condividere l'eccessivo tacitismo di Maurizio! |