(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Tutti la tacciavano di scarsa generosità e ne crearono una immagine avida e indecorosa. |
| Lo hanno tacciato come deturpatore per aver costruito pessime case. |
| * Mi sentii in imbarazzo quando dinanzi a me tacciasti il collega di appropriazione indebita. |
| * Se lo tacciassi di appropriazione indebita, ti chiederebbe di dimostrarlo. |
| * Taccio in quanto sono convinto che, se dicessi certe cose, mi irrideresti. |
| Vergognosamente, pur sapendo quanto fossero vere le ragioni del suo interlocutore, lo tacciò di bugiardo. |
| I politici non tacciono mai, invece qualche volta sarebbe meglio se lo facessero. |
| Alla modella che sfilò per prima in passerella le si ruppe il tacco e cadde malamente per terra. |