| Frasi (non ancora verificate) |
| Il verbo "taccheggiavo", originariamente significava seguire d'appresso una persona per derubarla; oggi, ragazzo pedina una ragazza per "agganciarla". |
| Guarda che hai capito male, non ho detto "taccheggiavo", non avrei mai fatto una cosa del genere, ti sembra che mi sarei messa a rubare? |
| Non taccheggiavo mai perché i miei genitori mi avevano insegnato che non ci si impossessa della roba altrui. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mentre taccheggiavi un negozio, il proprietario chiamò le guardie. |
| È una rapida taccheggiatrice che, ancora, non si è fatta scoprire. |
| La Polizia ha arrestato due taccheggiatori del supermercato vicino casa. |
| Pur avendo taccheggiato al supermercato, il vecchietto affamato e senza denaro è stato aiutato dal gestore e dai commessi. |
| * Oggi ho montato delle tacchette nuove sulla bici da corsa. |
| Il guardalinee, quando entra un sostituto in campo, si fa mostrare i tacchetti e il talloncino delle scarpe! |
| Non riesco proprio a indossare nessun tipo di scarpe con i tacchi. |
| Per il giorno del ringraziamento, due tacchini sono stati sventrati dal macellaio per noi. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: taccheggiate, taccheggiati, taccheggiato, taccheggiatori, taccheggiatrice, taccheggiavi « taccheggiavo » tacchette, tacchetti, tacchi, tacchini, tacchino, tacci |
| Dizionario italiano inverso: traccheggiavo, saccheggiavo « taccheggiavo » beccheggiavo, boccheggiavo |
| Vedi anche: Parole che iniziano con TAC |
| Altre frasi di esempio con: genitori, avere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |