| È stato semplice dire di sì ai miei figli perché voglio loro tanto bene. |
| Il tuo profondo senso del pudore fa sì che il tuo abbigliamento non sia mai troppo scollacciato. |
| Eh sì, caro compagno di cella... Bei tempi, quando rubammo i gioielli della contessa Smeraldoni nel bel mezzo di un party nella sua villa! |
| La ragazza sull'altare ha esclamato il suo "sì" con enfasi e commozione. |
| Un nostro zio, accanito divorzista, nel 1969, ci applicò l'adesivo con la scritta "Sì al divorzio" sull'automobile usata per le nostre nozze. |
| In Italia la municipalità distrettuale non esiste, ma in Canada e in Sudafrica sì. |
| La tua rimarchevole empatia ha fatto sì che lui si affidasse a te. |
| Quel vecchio software era sì programmabile, ma solo da parte di esperti del linguaggio C++. |
| In questa azienda ci sono dei dettagli che mi sfuggono. Devo stare attento a far sì che ciò non avvenga. |
| Ti sei presentato all'evento facendo sì che le persone ti vedessero come una persona perbene, ma io so chi sei! |
| Sì è truccata troppo vistosamente, è davvero volgare! |
| Non credo più alla parola "abolire", da quando nel referendum contro la sovvenzione ai partiti hanno prevalso i "Sì", ma nulla poi è cambiato. |
| La consulta referendaria era stata chiara, avevano vinto i sì. |
| Sì è esibito per primo ed è stato strepitoso e brillante. |
| La differenza di fuso orario fa sì che ogni momento della giornata sia sfalsato in due posti differenti della Terra. |
| Al questionario ho sbarrato il "sì" solo alla domanda 15! |
| L'improvvido intervento di chirurgia plastica ha fatto sì che ora quell'attrice abbia una boccaccia impressionante. |
| Le diverse pronunce degli stessi vocaboli fecero sì che i loro dialoghi risultassero male interpretati. |
| Nonostante ciò che dicono gli organizzatori, al corteo ci saranno state sì e no trecento persone, altro che un migliaio. |
| Tu sì che sei vestito stravagante, altro che Filippo! |