Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svitati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: evitati, svitata, svitate, svitato, svitavi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: evitata, evitate, evitato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sviati, svitai. Altri scarti con resto non consecutivo: sviti, sviai, svia, svii, sita, siti, stati, stai, vitti, viti, itti, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: svitanti, svitasti. |
| Parole contenute in "svitati" |
| vita, svita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sviasse/assetati, svitare/areati, sviti/iati, svitamenti/mentiti, svitano/noti, svitare/reti, svitavi/viti, svitavo/voti. |
| Usando "svitati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = svitano; * tinte = svitante; * tinti = svitanti; * tirsi = svitarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "svitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: svitavo/ovattati, sviterà/areati, svitare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: svitano/tino, svitante/tinte, svitanti/tinti, svitarsi/tirsi. |
| Usando "svitati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assetati = sviasse; * noti = svitano; * areati = svitare; * viti = svitavi; * voti = svitavo; * urei = svitature; * mentiti = svitamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "svitati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sta/viti, sa/vitti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.