Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svita |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avita, evita, suità, sviti, svito. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: avite, aviti, avito, eviti, evito, evitò. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: vita, sita, svia. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sviata, svista, svitai. |
| Parole con "svita" |
| Iniziano con "svita": svitai, svitano, svitare, svitata, svitate, svitati, svitato, svitava, svitavi, svitavo, svitammo, svitando, svitante, svitanti, svitarsi, svitasse, svitassi, svitaste, svitasti, svitarono, svitatura, svitature, svitavamo, svitavano, svitavate, svitamenti, svitamento, svitassero, svitassimo. |
| »» Vedi parole che contengono svita per la lista completa |
| Parole contenute in "svita" |
| vita. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno est si ha SVestITA; con otto si ha SottoVITA; con porti si ha SportiVITA (sportività); con eletti si ha SelettiVITA (selettività); con oggetti si ha SoggettiVITA (soggettività). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svita" si può ottenere dalle seguenti coppie: sviasse/asseta, sviavi/avita, svicola/colata, svista/stata. |
| Usando "svita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tali = svilì; * tasta = svista; * tatare = svitare; * tatatà = svitata; * aera = sviterà; * aero = sviterò; * talenti = svilenti; * aerai = sviterai; * aerei = sviterei; * aiate = svitiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "svita" si può ottenere dalle seguenti coppie: sviarono/onorata, sviassi/issata, sviavi/ivata, sviavo/ovata. |
| Usando "svita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atava = sviava; * atavi = sviavi; * atavo = sviavo; * atene = sviene; * attera = sviterà; * attero = sviterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svita" si può ottenere dalle seguenti coppie: svii/tai, svilenti/talenti, svilì/tali, svio/tao, svista/tasta. |
| Usando "svita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stata = svista; * asseta = sviasse; * colata = svicola; * anoa = svitano; * area = svitare; * tatatà = svitata; * atea = svitate; svincolati * = vincolatività. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "svita" (*) con un'altra parola si può ottenere: lei * = lesività; * ara = svariata; * eri = sviterai; feti * = festività; licia * = lisciviata; * algia = svaligiata; disperi * = dispersività; permisi * = permissività; * chiazza = schiavizzata; antiporti * = antisportività; * oralmente = sovralimentate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.