(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| I pensieri neoclassici si svilupparono alla fine dell'ottocento. |
| Nel periodo postunitario si svilupparono da subito i problemi meridionalistici connessi alla difficoltà d'integrazione dell'Italia unita. |
| Le città marittime, come Venezia e Genova, svilupparono anticamente il commercio di cuoiami verso i Paesi orientali e africani. |
| Le civiltà paleolitiche svilupparono le prime strumentazioni in pietra. |
| I tecnici svilupparono il progetto presentato senza apportare alcuna modifica. |
| Si è scoperto che gli oloceni del nord Africa svilupparono economie basate sulla caccia e sulla ricerca del cibo con l'aiuto dei cani domestici. |
| Vi sono state, nel corso della storia, varie correnti intellettualistiche che si svilupparono nell'illuminismo. |
| Due comuni della zona, gemellandosi svilupparono gli scambi culturali, eno-gastronomici e di conoscenza dei territori con eventi a tema. |
| Nell'Arabia Saudita centrale nel diciottesimo secolo si svilupparono i wahabismi, movimenti di rigorismo musulmano. |
| Nel giro di un paio d'anni si svilupparono molto e furono subito donne. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il programma che hai presentato sembra buono ma ora bisogna svilupparlo. |
| Bei tempi quando caricavo il tank per sviluppare la pellicola in bianconero! |
| Potremmo nascere, crescere e svilupparci nel rispetto reciproco, ma non è nel DNA dell'uomo. |
| Quando le bambine si sviluppano fisicamente, sembrano già delle donne, a dispetto dell'età. |
| Il progetto è ancora nella fase embrionale, prima di svilupparsi ulteriormente deve ricevere i finanziamenti che mancano. |
| Quanto fosforo ho ingerito convinta che sviluppasse la memoria! |
| Se sviluppassimo quel progetto per la mostra, credo che avremmo buoni risultati. |
| * Se tutti insieme sviluppaste il teorema, evincereste che tutto ciò appare possibile. |