(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Le critiche, se ben proposte, possono incoraggiare; se poste in modo duro e svilente possono incrementare la sfiducia. |
| Con il tuo giudizio stai svilendo il lavoro di una squadra. |
| Ritengo sia assolutamente il caso che le indagini non sviino dalla linea condotta sino ad ora. |
| Credo che tu svii la verità perché stai proteggendo qualcuno. |
| * Una brutta campagna elettorale, tutta improntata sullo svilimento degli avversari! |
| Non me la sento di svilire i tuoi sforzi in campo lavorativo. |
| Lo svilisce in continuazione e poi si lamenta di lui! |
| Ho preso le distanze dal sito fotografico perché alcuni personaggi sviliscono le persone. |