Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svieresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scieresti, spieresti, sviereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: svierei, sviti, svii, sversi, svesti, sieri, sire, siti, sere, serti, seri, sesti, vieti, viri, visti, visi, viti, vere, versi, veri, vesti, veti, ieri, irti, ersi, erti, resi, reti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sviteresti. |
| Parole contenute in "svieresti" |
| ere, est, vie, resti. Contenute all'inverso: rei, sere. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno col si ha SVIcolERESTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: svieremo/mosti, svierete/testi. |
| Usando "svieresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = svieremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "svieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: svierà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: svieremo/stimo. |
| Usando "svieresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = svieremo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "svieresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: svesti/ire, sire/vesti, sere/visti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.