Forma verbale |
| Sventolarono è una forma del verbo sventolare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sventolare. |
Informazioni di base |
| La parola sventolarono è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sventolarono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): L'incanto era finito. Dietro la sacrestia cominciò a squillare il campanello; poi, d'un tratto, un grande scoppio di campane in alto fece tremare la chiesa dalle fondamenta. E i primi stendardi si mossero orizzontali, uscirono all'aria, si raddrizzarono e sventolarono: erano due stendardi violacei con le trine d'argento. Din don! din don! Si mossero gl'incappati azzurri, con i ceri accesi, a due a due, in fila. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sventolarono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sventolano, sventolo, sventarono, sventano, sventa, sventro, svelarono, svelano, svela, svelo, sverno, sentono, sento, sentano, senta, seno, senno, setola, seta, stola, storno, stono, staro, star, stano, sola, solo, sono, sarò, sarno, sano, vena, veto, vetro, velarono, velano, vela, velo, vero, volarono, volano, vola, volo, varo, vano, entro, enolo, etano, eolo, nolano, nola, nolo, nono, nano, toron, toro, torno, tono, taro, trono, orno, arno. |
| Parole contenute in "sventolarono" |
| aro, ola, laro, vento, svento, ventola, sventola. Contenute all'inverso: ora, onora. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sventolarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: sventi/titolarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sventolarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: sventolava/avallarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sventolarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sventi * = titolarono; * mentirono = sventolamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sventolarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sventolo/arno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sventolano dai balconi, Cicerone sventò quella di Catilina, Lo sventolio di fazzoletti bianchi in segno di protesta, Si sventano scoprendole, Si dice sventagliando le dita davanti al naso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sventolandola, sventolandole, sventolandoli, sventolandolo, sventolano, sventolante, sventolare « sventolarono » sventolasse, sventolassero, sventolassi, sventolassimo, sventolaste, sventolasti, sventolate |
| Parole di dodici lettere: sventagliavo, sventaglierà, sventaglierò « sventolarono » sventolavamo, sventolavano, sventolavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): titolarono, intitolarono, sottotitolarono, voltolarono, rivoltolarono, avvoltolarono, rantolarono « sventolarono (onoralotnevs) » brontolarono, rotolarono, arrotolarono, srotolarono, appallottolarono, arruolarono, volarono |
| Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |