(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Sventata per un pelo la permanenza di tua madre come ospite fissa. |
| * Stanno combinando qualche scherzo grosso e voglio sventarlo. |
| Ho installato in casa un sistema di allarme per sventare il pericolo di furti. |
| Con disprezzo mi sventagliò sotto il naso i suoi primi guadagni. |
| * Quella sventatella della figlia di mia cugina ha perso l'autobus della scuola. |
| * Dopo avervi osservato attentamente, vi giudicai alquanto sventatelle. |
| * Non mi accompagno mai a uomini sventatelli perché amo la serietà. |
| * Dopo aver osservato il suo comportamento in campo lavorativo, affermai che il ragazzo era alquanto sventatello. |