(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Svenevolmente si avvicinò ad un ragazzino che le piaceva molto. |
| Fiori, cioccolatini ed altre svenevolezze al primo appuntamento non fanno per me. |
| Ci sono dei romanzi rosa con un tema così arcadico e svenevole. |
| * Quando mi resi conto che stavi svenendo, decisi di scuoterti. |
| Non farti vedere in giro così succinta, altrimenti, svengo! |
| Gli studenti di medicina spesso svengono quando assistono alla loro prima autopsia. |
| * Meglio che non guardiate questo macabro spettacolo, non vorrei che impallidiate e sveniate. |
| * Avevo la pressione molto bassa che mi provocava degli svenimenti. |