Forma verbale |
| Svegliassimo è una forma del verbo svegliare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di svegliare. |
Informazioni di base |
| La parola svegliassimo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svegliassimo |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: vegliassimo. Altri scarti con resto non consecutivo: svegliai, svegliamo, sveglio, sveliamo, sveli, svelassimo, svelassi, svelai, svela, svelsi, svelo, sviassimo, sviassi, sviai, sviamo, svia, svii, svio, svasso, svasi, svaso, segassimo, segassi, segai, sega, sego, sessi, sesso, sgamo, slim, slam, siamo, siam, sassi, sasso, saio, vegliai, vegliamo, veglio, veliamo, velismo, veli, velassimo, velassi, velaio, velai, vela, velo, vessi, vesso, vissi, visi, viso, vasi, vaso, elia, elisio, elisi, eliso, elio, elmo, essi, esso, esimo, glissi, glisso, glam, gasi, gaso, gaio, lisi, liso, limo, lassi, lasso, issi, isso, asso. |
| Parole con "svegliassimo" |
| Finiscono con "svegliassimo": risvegliassimo. |
| Parole contenute in "svegliassimo" |
| gli, sim, assi, egli, glia, lias, vegli, svegli, veglia, sveglia, vegliassi, svegliassi, vegliassimo. Contenute all'inverso: sai, issa, miss, issai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svegliassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sveva/vagliassimo, sveve/vegliassimo, svegliaste/stessimo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "svegliassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: risvegliassi/mori. |
| Usando "svegliassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = risvegliassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "svegliassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vagliassimo = sveva; * stessimo = svegliaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "svegliassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: svegli+vegliassimo, sveglia+vegliassimo, svegliassi+vegliassimo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "svegliassimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: svelassimo/gi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Svegliate in pieno agosto, Un brusco modo di svegliarsi, Gli occhi di chi si è appena svegliato, Fanno svegliare di soprassalto, Svegliano chi dorme. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: svegliarono, svegliarsi, svegliarti, svegliarvi, svegliasse, svegliassero, svegliassi « svegliassimo » svegliaste, svegliasti, svegliata, svegliate, svegliati, svegliato, svegliava |
| Parole di dodici lettere: svegliandoti, svegliandovi, svegliassero « svegliassimo » sveglieranno, sveglierebbe, sveglieremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): quagliassimo, squagliassimo, vagliassimo, imbavagliassimo, sguinzagliassimo, vegliassimo, sorvegliassimo « svegliassimo (omissailgevs) » risvegliassimo, abbigliassimo, bisbigliassimo, attorcigliassimo, sbadigliassimo, somigliassimo, assomigliassimo |
| Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |