(indicativo presente; imperativo presente).
| L'allarme della mia sveglia è impazzito: suona ogni mezz'ora e non so come interromperlo! |
| Ogni mattina mi sveglia il profumo delle brioches appena sfornate. |
| Purtroppo le batterie che hai trovato sono incompatibili con l'alloggiamento della tua sveglia. |
| Silvano è sempre il primo a dare la sveglia alla casa. |
| Si ruppe una sveglia e la diedi al mio nipotino che aprendola disse: "Ma quanti marchingegni!". |
| Domani sveglia di buon mattino per l'aiata del nuovo raccolto. |
| Stavo comprimendo i carciofi nel barattolo di vetro, quando la sveglia mi avvisò che erano pronti gli altri. |
| L'informicolamento al braccio mentre dormo, mi sveglia. |
| Mentre svegliavo Antonio mi accorsi che la sua sveglia era rotta. |
| Mi sono svegliato pensando di essere in ritardo, ma i numeri fluorescenti della sveglia segnavano le quattro del mattino. |
| Il pendolo della sveglia di mia nonna si è fermato. |
| Ogni volta che strombettano sotto la stanza da letto, il neonato si sveglia. |
| Lo scampanio delle campane della cattedrale mi sveglia sempre. |
| Ridde di pensieri funesti mi tennero sveglia tutta la notte. |
| Jennifer si sveglia tre volte a notte per allattare. |
| Nel periodo militare odiavo il sergente di giornata che ci dava la sveglia. |
| È un piacere ascoltare l'aria melodiosa che utilizzi come sveglia ogni mattina. |
| Il display della sveglia segnava le 3.46 e non riuscivo a prendere sonno. |
| La nostra associazione sta dormendo da troppo tempo: ci vorrebbe una frustata per darci la sveglia! |
| In primavera, il trionfo della natura che si sveglia non ha paragoni! |