Forma verbale |
| Svecchiò è una forma del verbo svecchiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di svecchiare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Svantaggiò, Svecchierò « * » Sveglierò, Svegliò] |
Informazioni di base |
| La parola svecchiò è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con svecchiò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi svecchio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il porto svedese di fronte a Copenaghen, Svegli, usciti dal sonno, Una parte della sveglia, Svegliano il dormiente, Fa svegliare di soprassalto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: svecchieremmo, svecchieremo, svecchiereste, svecchieresti, svecchierete, svecchierò, svecchino « svecchiò » svedese, svedesi, svegli, sveglia, svegliai, svegliammo, svegliamo |
| Parole di otto lettere: svarioni, svastica, svecchia « svecchiò » svegliai, sveglino, svelammo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): orecchio, secchio, vecchio, stravecchio, invecchiò, invecchio, ferrovecchio « svecchiò (oihccevs) » punzecchio, punzecchiò, crocicchio, radicchio, spendicchio, spendicchiò, verdicchio |
| Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |