Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svecchiai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: specchiai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: svecchia. Altri scarti con resto non consecutivo: sviai, svia, svii, secchi, seccai, secca, sciai, scia, scii, veccia, veci, eccì, echi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: svecchiati, svecchiavi. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: vecchiaia, vecchiaie. |
| Parole contenute in "svecchiai" |
| chi, vecchi, svecchi, vecchia, svecchia. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sai e vecchi (SvecchiAI); da si e vecchia (SvecchiaI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svecchiai" si può ottenere dalle seguenti coppie: svestirà/stiracchiai. |
| Usando "svecchiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = svecchiare; * aiata = svecchiata; * aiate = svecchiate; * ito = svecchiato; * iva = svecchiava; * ivi = svecchiavi; * issi = svecchiassi; * ivano = svecchiavano; * ivate = svecchiavate; * isserò = svecchiassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "svecchiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiracchiai = svestirà; * noi = svecchiano; * rei = svecchiare; * voi = svecchiavo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "svecchiai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: secchi/vai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.