Forma verbale |
| Svantaggiando è una forma del verbo svantaggiare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di svantaggiare. |
Informazioni di base |
| La parola svantaggiando è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con svantaggiando per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svantaggiando |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: svantaggiano. Altri scarti con resto non consecutivo: svantaggino, svantaggio, svanì, svago, sviando, sviano, svia, svio, santa, santino, santi, santo, sanai, sanando, sanano, sana, sanino, sani, sanno, sano, satin, saggiando, saggiano, saggia, saggino, saggio, saggi, saga, sago, saia, saio, snido, staggio, staggi, stagno, staia, staio, stai, stando, stand, stano, stiano, stia, siano, sino, vantaggino, vantaggio, vantai, vantando, vantano, vantino, vanti, vanto, vana, vanga, vango, vani, vanno, vano, vagì, vagando, vagano, vaga, vago, vado, viado, vino, anno, aggio, agio, naia, nando, nano, nido, taggando, tagga, taggo, tino, giano, gino. |
| Parole contenute in "svantaggiando" |
| già, tag, van, aggi, andò, anta, vanta, vantaggi, svantaggi, svantaggia. Contenute all'inverso: dna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svantaggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: svantaggiamo/mondo, svantaggiare/rendo, svantaggiaste/stendo, svantaggiate/tendo, svantaggiato/tondo, svantaggiano/odo. |
| Usando "svantaggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = svantaggiante; * doti = svantaggianti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svantaggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: svantaggiante/dote, svantaggianti/doti. |
| Usando "svantaggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondo = svantaggiamo; * rendo = svantaggiare; * tendo = svantaggiate; * tondo = svantaggiato; * stendo = svantaggiaste. |
| Sciarade e composizione |
| "svantaggiando" è formata da: svantaggi+andò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "svantaggiando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: svantaggia+andò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "svantaggiando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: svantaggino/ad, svanì/taggando, saggi/vantando. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I ricuperi degli svantaggi, Partono svantaggiate... secondo i pronostici, Svaniti come i profumi, Svantaggioso, poco propizio, Svaniscono all'alba. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: svantaggerete, svantaggerò, svantaggi, svantaggia, svantaggiai, svantaggiammo, svantaggiamo « svantaggiando » svantaggiano, svantaggiante, svantaggianti, svantaggiare, svantaggiarono, svantaggiasse, svantaggiassero |
| Parole di tredici lettere: svantaggeremo, svantaggerete, svantaggiammo « svantaggiando » svantaggiante, svantaggianti, svantaggiasse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): foraggiando, irraggiando, oltraggiando, saggiando, assaggiando, riassaggiando, massaggiando « svantaggiando (odnaiggatnavs) » avvantaggiando, albeggiando, caldeggiando, candeggiando, grandeggiando, ondeggiando, biondeggiando |
| Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |