Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svanivo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: svanirò, svanito, svaniva, svanivi, svenivo. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: saio. Altri scarti con resto non consecutivo: svio, sani, sano, vano, vivo. |
| Parole contenute in "svanivo" |
| ani, van, vani, svanì. Contenute all'inverso: ovina. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svanivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: svanirò/rovo, svanisca/scavo, svanisco/scovo, svanisti/stivo. |
| Usando "svanivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = svanita; * voti = svaniti; * voto = svanito. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "svanivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovate = svaniate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svanivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: svanii/voi, svanita/vota, svaniti/voti, svanito/voto. |
| Usando "svanivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovo = svanirò; * scavo = svanisca; * scovo = svanisco; * ateo = svanivate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "svanivo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: san/vivo. |
| Intrecciando le lettere di "svanivo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tagga = svantaggiavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.