Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Applausi, applausi incerti, poi un oceano travolge il protocollo, il battimani di maniera è sconvolto, qualcuno urla. Qualcosa è cambiato, pensa Korolev, loro sono con me. Sul palco, Sergej Pavlovich pensa al suo amico Tupolev, al suo vecchio docente che lo aveva accolto nel gulag del Caucaso, pensa a Sergej Krikalev, e al suo collega Glushko che lo aveva accusato, che nel gulag aveva contribuito a spedirlo, ma che poi si era pentito. Siamo soltanto uomini, pensa davanti al congresso. Siamo soltanto uomini e svaniremo senza lasciare traccia, nel tempo. A meno che riusciamo ad aprire le porte dell'universo. Tupolev. Glushko. Gli amici che verranno. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svaniremo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: svanirò, svio, sani, sanremo, sane, sano, saio, saremo, sarò, sire, vane, vano, varo, viro, animo, arem, armo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: svaniremmo. |
| Parole contenute in "svaniremo" |
| ani, emo, ire, rem, van, remo, vani, svanì, svanire. Contenute all'inverso: eri, meri, omeri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svaniremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: svanireste/resteremo, svaniresti/stimo, svanirete/temo. |
| Usando "svaniremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remota = svanita; * remote = svanite; * remoti = svaniti; * remoto = svanito; * mosti = svaniresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "svaniremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: svaniva/avremo. |
| Usando "svaniremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omertà = svanita. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svaniremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: svanirà/remora, svanire/remore, svanita/remota, svanite/remote, svaniti/remoti, svanito/remoto, svaniresti/mosti. |
| Usando "svaniremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resteremo = svanireste; * stimo = svaniresti. |
| Sciarade e composizione |
| "svaniremo" è formata da: svanì+remo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "svaniremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: svanire+emo, svanire+remo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "svaniremo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sanremo/vi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.