Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sussurrandoci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sussurrandomi, sussurrandosi, sussurrandoti, sussurrandovi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sussurrano, sussurrai, sussurro, sussurri, sura, sudo, sudi, suoi, sano, sancì, sani, soci, usurando, usurano, usurai, usura, usuro, usuri, usando, usano, usai, usci, urano, uadi, ranci, rado, radi, noci. |
| Parole contenute in "sussurrandoci" |
| doc, andò, rand, urrà, sussurra, sussurrando. Contenute all'inverso: dna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sussurrandoci" si può ottenere dalle seguenti coppie: sussurrandomi/mici. |
| Usando "sussurrandoci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = sussurrandole; * citi = sussurrandoti; * cigli = sussurrandogli. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sussurrandoci" si può ottenere dalle seguenti coppie: sussurrandole/elci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sussurrandoci" si può ottenere dalle seguenti coppie: sussurrandogli/cigli, sussurrandole/cile, sussurrandoti/citi. |
| Usando "sussurrandoci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = sussurrandomi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.