Forma verbale |
| Sussistesse è una forma del verbo sussistere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sussistere. |
Informazioni di base |
| La parola sussistesse è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss (2 volte). Lettera maggiormente presente: esse (sei). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sussistesse per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Scattava riprese pubblicitarie, ricreava piccoli angoli borghesi all'interno della capanna; costringeva gli esploratori a fungere da modelli, fermandoli in pose innaturali. Fotografava pinguini e foche, cani e pony, trattori e slitte, tramonti e ghiacciai sempre attento a individuare una fisionomia umana anche dove era impossibile che sussistesse. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sussistesse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sussistessi, sussisteste. Con il cambio di doppia si ha: sussistette. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: suste, suite, site, stese, tese. |
| Parole con "sussistesse" |
| Iniziano con "sussistesse": sussistessero. |
| Parole contenute in "sussistesse" |
| esse, tesse, stesse, sussiste. Contenute all'inverso: set. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sussistesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sua/assistesse, sussistere/resse, sussisterò/rosse, sussisteste/stesse, sussistete/tesse, sussistevi/visse, sussisteste/tese. |
| Usando "sussistesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = sussisteste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sussistesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sussiste/tessete, sussisteste/sete. |
| Usando "sussistesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sussiste = tessete; * rosse = sussisterò; * visse = sussistevi; * tese = sussisteste; * eroe = sussistessero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sussistesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sussiste+esse, sussiste+tesse, sussiste+stesse. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Se ne occupa la sussistenza, Si prende sussultando, Esibiti con sussiego, Sussultare per lo spavento, Studenti che si sono meritati un sussidio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sussisteremmo, sussisteremo, sussistereste, sussisteresti, sussisterete, sussisterò, sussisterono « sussistesse » sussistessero, sussistessi, sussistessimo, sussisteste, sussistesti, sussistete, sussistette |
| Parole di undici lettere: sussistenza, sussisterai, sussisterei « sussistesse » sussistessi, sussisteste, sussistesti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): preesistesse, coesistesse, resistesse, insistesse, consistesse, persistesse, assistesse « sussistesse (essetsissus) » ostesse, sottostesse, battesse, abbattesse, dibattesse, ribattesse, combattesse |
| Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |