(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine |
| Quella coppietta di anziani che si tiene per mano suscita molta tenerezza. |
| Grazie alla sua suscettività il mio amico accetta i buoni consigli e li mette in pratica. |
| Ho cercato di tenere un comportamento moderato per non urtare la suscettibilità dei miei ospiti. |
| Giovanni e Franco amano fare battute sui colleghi, ma diventano suscettibili quando riguardano loro. |
| Scherza sempre con tutti gli amici, suscitando grande ilarità. |
| Mio cugino, con le sue opere che suscitano scalpore perché esprimono un sentimento controcorrente, è un artista anticonvenzionale. |
| Luisa si atteggia sempre a filosofa: con la sua altezzosità crede di suscitare simpatie! |
| Suscitarono scalpore i due nudi bronzei posti all'ingresso del teatro? |