(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dalla prossima settimana supervisionerò l'atteggiamento psicoterapeutico delle giovani specializzande del Consultorio. |
| Supervisioneresti la bozza del mio romanzo giallo prima di darlo alle stampe? |
| * Se foste i direttori commerciali supervisionereste le vendite dei vari rappresentanti di settore. |
| * Ci fidiamo dei nostri dipendenti, altrimenti supervisioneremmo continuamente il loro lavoro. |
| * Temo che mancanza di tempo non supervisioniate il lavoro degli operai che vi ho affidato. |
| Il caporedattore che supervisionò il pezzo non si accorse di alcuni refusi. |
| Dobbiamo nominare un supervisore, se vogliamo salvare l'azienda. |
| Abbiamo chiamato un gruppo di supervisori perché ci aiutino a riorganizzare tutto il processo produttivo. |