Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «supervisionerai», il significato, curiosità, forma del verbo «supervisionare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Supervisionerai

Forma verbale

Supervisionerai è una forma del verbo supervisionare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di supervisionare.

Informazioni di base

La parola supervisionerai è formata da quindici lettere, otto vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con supervisionerai per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Supervisionerai l'inserimento al PC dei dati della nostra azienda?
Non ancora verificati:
  • Supervisionerai il lavoro degli operai che ti stanno ristrutturando casa.
  • Nel momento in cui supervisionerai la nuova azienda ricordati di mandarmi un messaggio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per supervisionerai
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: supervisionerei.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: supervisionerà.
Altri scarti con resto non consecutivo: supervisionai, supervisiona, supervisioni, supervisori, superiora, superiori, superi, supero, supererai, supererà, superai, supera, supine, supina, supini, sure, sura, suine, suina, suini, susine, susina, suonerai, suonerà, suonai, suona, suoni, suora, suor, suoi, speri, spersi, sperso, sperse, spersa, speronerai, speronerà, sperone, speronai, sperona, speroni, spero, spererai, spererà, sperai, spera, spesi, spesone, spesona, speso, spese, spesa, spronerai, spronerà, sprone, spronai, sprona, sproni, spii, spione, spiona, spioni, spio, spine, spinai, spina, spini, spin, spierai, spierà...
Parole contenute in "supervisionerai"
era, per, ione, nera, visi, onera, super, visione, visionerà, visionerai, supervisione, supervisionerà. Contenute all'inverso: are, noi, pus, areno.
Incastri
Si può ottenere da supervisioni e era (SUPERVISIONeraI); da superi e visionerà (SUPERvisioneraI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "supervisionerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: supervisiona/aerai, supervisionereste/resterai.
Usando "supervisionerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = supervisioneranno.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "supervisionerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: supervisionerò/aio.
Sciarade e composizione
"supervisionerai" è formata da: super+visionerai.
Sciarade incatenate
La parola "supervisionerai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: supervisione+visionerai, supervisionerà+visionerai.
Intarsi e sciarade alterne
"supervisionerai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: supervisiona/eri, supererà/visioni.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rassegnazione supina ai colpi del destino, Si lascia guidare supinamente da altri, Si fa supini sull'acqua, Il contrario di supino, Una suppellettile che rende il campeggio meno... spartano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: supervisionavamo, supervisionavano, supervisionavate, supervisionavi, supervisionavo, supervisione, supervisionerà « supervisionerai » supervisioneranno, supervisionerebbe, supervisionerebbero, supervisionerei, supervisioneremmo, supervisioneremo, supervisionereste
Parole di quindici lettere: supervisionassi, supervisionaste, supervisionasti « supervisionerai » supervisionerei, supervisioniamo, supervisioniate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scaglionerai, campionerai, arpionerai, occasionerai, lesionerai, visionerai, revisionerai « supervisionerai (iarenoisivrepus) » emulsionerai, dimensionerai, ridimensionerai, pensionerai, appassionerai, riappassionerai, impressionerai
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUP, finiscono con I

Commenti sulla voce «supervisionerai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze