Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli |
Informazioni di base |
| La parola superlativamente è formata da sedici lettere, sette vocali e nove consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): CAPITOLO XI. Dove si banchetta alla guisa omerica, superlativamente, e il Cavalier Mostardo trionfa. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per superlativamente |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: superlative, superati, superata, superate, superai, superavate, superava, superante, supera, superiate, superi, supine, sura, sure, suine, suite, sperati, sperata, sperate, sperai, speravate, sperava, sperante, spera, speriate, speri, spelati, spelata, spelate, spelaia, spelaie, spelta, spelte, spente, sprint, split, splene, spati, spata, spate, spaiante, spaiate, spaia, spai, spam, spiante, spiate, spia, spie, spinte, spine, spin, spit, serliane, seratine, serata, serate, sera, serti, seriamente, seriate, seria, serie, seri, serva, servente, serve, serene, sere, selva, selve, seta, sete... |
| Parole contenute in "superlativamente" |
| iva, per, amen, ente, lati, mente, perla, super, amente, perlati, superlativa. Contenute all'inverso: avi, pus, vita, avita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "superlativamente" si può ottenere dalle seguenti coppie: superlativi/vivamente. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "superlativamente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: superlativi * = vivamente. |
| Sciarade e composizione |
| "superlativamente" è formata da: superlativa+mente. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "superlativamente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: superlativa+amente. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Superlativamente - Avv. Da SUPERLATIVO. In superlativo grado. But. Inf. 8. (C) Parlando hyperbolice, cioè superlativamente. E 32. 2. Disselo forsi l'autore, parlando superlativamente. Franc. Sacch. Nov. 207. Perocchè 'n tutto il mondo sono due luoghi superlativamente notabili.
T. †† Superlativamente ridicolo; Superlativamente sciocco; non sono di buona lingua. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: superiorati, superiorato, superiore, superiori, superiorità, superiormente, superlativa « superlativamente » superlative, superlativi, superlativo, superlavori, superlavoro, superlega, superleggera |
| Parole di sedici lettere: superbombardiere, superbombardieri, superficialmente « superlativamente » supernazionalità, superprocuratore, supertecnologica |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): vezzeggiativamente, elogiativamente, relativamente, correlativamente, cautelativamente, illativamente, contemplativamente « superlativamente (etnemavitalrepus) » legislativamente, speculativamente, cumulativamente, esclamativamente, approssimativamente, affermativamente, normativamente |
| Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUP, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |