(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ogni volta che suffraghi una tua idea lo fai solo se hai validi argomenti. |
| Le prove che esibirete in tribunale suffragheranno la sua innocenza. |
| * Mio marito suffragherà la mia tesi sull'incidente stradale perché era presente. |
| Le suffragette sfilavano in corteo, incuranti non solo della pioggia, ma anche delle occhiate di sdegno di chi non sposava la loro protesta. |
| * Il sacerdote celebrò i suffragi in favore delle vittime dell'alluvione del 1998! |
| È stato facile pronosticare la sua vittoria politica perché era del tutto evidente che godeva del suffragio dell'intera popolazione. |
| * La docente di storia ci spiegò i suffragismi elettorali. |
| * Non credo che il suffragismo si ripeterebbe per concedere la possibilità del voto ai sedicenni. |