(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Con validi argomenti, suffragaste la tesi di vostro figlio sull'incidente stradale. |
| * Se tu suffragassi, con sincerità e con elementi probanti, che non mi hai sottratto la spilla di rubini della nonna, penso che ti crederei. |
| Se suffragassero quanto affermano con qualche opera meritoria, sarebbero più credibili. |
| * Se mio marito suffragasse la sua tesi sulle problematiche lavorative i colleghi lo ascolterebbero. |
| È un'accusa impugnabile perché non suffragata da prove. |
| Le unioni monetarie sono dei buoni provvedimenti, se suffragate da politiche comuni. |
| * Gli enoteismi di alcuni popoli antichi, erano suffragati dall'adorazione di alcuni dei principali, rispetto a quelli minori. |
| Questa tuo pensiero è puro soggettivismo non suffragato da prove adeguate! |