(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Con dei validi ed indiscutibili elementi, suffragai la tesi del collega. |
| Se vuoi ti indico la ricetta per un sufflè al cioccolato amaro. |
| * Secondo me nell'uso e riconoscimento dei suffissoidi noi Italiani siamo favoriti, vista la loro derivazione dalle lingue classiche. |
| * Il mio amico esperto in linguistica ha condotto studi specifici su un suffissoide molto usato nel linguaggio tecnico scientifico. |
| * Mi feci coraggio e chiesi al diacono informazioni sulla suffraganeità. |
| * La suffraganeità, indica la condizione del vescovo suffraganeo che ha diritto di suffragio e può essere consacrato da un metropolita. |
| * Gli argomenti suffraganti la mia idea politica hanno avuto successo. |
| Per suffragare la nostra opinione avremmo bisogno di ulteriori accertamenti! |