Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con subirebbe per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Se dovesse nuovamente picchiare un collega, questa volta subirebbe un provvedimento disciplinare, se non proprio il licenziamento.
- Chi subirebbe simili accuse senza dire nulla se fosse innocente?
- Pur di restare con lei, subirebbe qualsiasi angheria senza lamentarsi.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il re nero di Maico Morellini (2011): Qualsiasi tipo di intervento, anche di entità ridotta, aveva lo stesso, ultimo esito. Gli scienziati del Policlinico non hanno fatto in tempo, Mieli, non hanno capito cosa, oltre a quegli enzimi, la rende particolare. Forse anche lei, con un impianto di quel tipo, subirebbe lo stesso destino. Ai miei occhi, si tratta di una naturale evoluzione umana. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per subirebbe |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sure, sire, uree, urbe, birbe, bebè. |
| Parole con "subirebbe" |
| Iniziano con "subirebbe": subirebbero. |
| Parole contenute in "subirebbe" |
| ire, sub, ebbe, subì, subire. Contenute all'inverso: bus, eri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "subirebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: suini/inibirebbe, subireste/resterebbe. |
| Usando "subirebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ebbene = subirne. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "subirebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: subiva/avrebbe. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "subirebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: subirne/ebbene. |
| Usando "subirebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inibirebbe = suini; * resterebbe = subireste; * eroe = subirebbero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "subirebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: subire+ebbe. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.