(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Dopo tutto quello che aveva visto non si stupiva più di nulla. |
| Nevicava in Lombardia e la gente si stupiva e si meravigliava. |
| Ricordo che mio nonno considerava la sua vecchia marsina un capo elegante e si stupiva quando gliela chiedevo per travestirmi a carnevale. |
| Mi stupiva il fatto che il nostro ospite non si togliesse mai il berretto ma poi scoprii che si vergognava di esibire la sua testa pelata. |
| Inventava sempre nuove barzellette e mi stupiva con la loro originalità. |
| Anche se ero consapevole che era il frutto di tanti anni di pratica lavorativa, mi stupiva vedere come sbaraccavate veloci quando finiva il turno. |
| Da giovane mi stupiva il radicale cambiamento che subiva la ragazza col suo primo mestruo. |
| La velocità e l'abilità con cui i macellai disossavano i prosciutti mi stupiva ogni volta. |
| Quando, sparando con la carabina a piombini, sforacchiavate il bersaglio, mi stupiva la vostra buona mira. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quel tuo amico non è certamente un cretino, perciò la leggerezza con cui ha affrontato il problema mi ha molto stupito. |
| Rimasero stupiti ad ascoltare ad una ad una tutte le canzoni. |
| Siamo rimaste tutte stupite quando abbiamo raggiunto la vetta. |
| Avevamo un'amica di Amburgo che alcune volte non ci apriva la porta, ma noi ribussavamo più volte fino a che spalancava la porta stupita. |
| * Quando durante l'ora di chimica idrolizzavamo delle sostanze, ci stupivamo sempre dei risultati. |
| * Le tue continue illazioni ed insinuazioni, non mi stupivano più. |
| Cara Lola eri una cagnetta dolce e mi stupivi quando con Bric andavi a trovare Dora al quinto piano e insieme raspavate alla porta per farvi aprire. |
| * Vivendo in campagna, mi trovavo spesso lungo rogge o in prossimità di stagni dove mi stupivo nel vedere l'idrometra camminare sull'acqua. |