Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con stupa per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- In gita ho ripreso sia con telecamera che con macchina fotografica uno stupa.
- Nel mondo i seguaci della religione buddhista hanno edificato diversi stupa.
- Nel giardino di una casa, vicino a dove abito, hanno costruito uno stupa.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Quella mattina avevo tirato giù i panni di preghiera, stinti e sbrindellati dal vento, e li avevo bruciati nella stufa. Poi ne avevo appesi di nuovi, non più tendendoli tra due tronchi ma tra la parete di roccia e uno spigolo della casa, pensando agli stupa che avevo visto in Nepal. Ora si agitavano al vento sopra l'epitaffio di mio padre, e sembravano benedirlo. Bruno li stava osservando quando tornai di sopra. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stupa |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stipa, stufa, stupe, stupì, stura. |
| Scarti |
| Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sua. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: stupra. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: caput. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stupa" si può ottenere dalle seguenti coppie: stura/rapa, sturi/ripa. |
| Usando "stupa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * para = stura; * pari = sturi; * paro = sturo; * pacca = stucca; * pacco = stucco; * paolo = stuolo; * ara = stupra; * ari = stupri; * aro = stupro; * parai = sturai; * pacchi = stucchi; * papiro = stupirò; * arai = stuprai; * parano = sturano; * parare = sturare; * parata = sturata; * parate = sturate; * parati = sturati; * parato = sturato; * parava = sturava; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stupa" si può ottenere dalle seguenti coppie: stura/arpa. |
| Usando "stupa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * apuana = stana; * apuani = stani; * apuano = stano; * apra = stura; * apri = sturi; * apro = sturo; * aprano = sturano; * appenda = stupenda; * appende = stupende; * appendi = stupendi; * appendo = stupendo; * apriamo = sturiamo; * apriate = sturiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stupa" si può ottenere dalle seguenti coppie: stucca/pacca, stucchi/pacchi, stucco/pacco, stuolo/paolo, stura/para, sturai/parai, sturammo/parammo, sturando/parando, sturano/parano, sturante/parante, sturare/parare, sturarono/pararono, sturarsi/pararsi, sturasse/parasse, sturassero/parassero, sturassi/parassi, sturassimo/parassimo, sturaste/paraste, sturasti/parasti, sturata/parata, sturate/parate... |
| Usando "stupa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rapa = stura; * ripa = sturi; * stupirò = papiro; * ria = stupri; * stupiste = papiste; * stupisti = papisti; * idea = stupide; * raia = stuprai; * idonea = stupidone. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "stupa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rimo = stupriamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.