(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mia zia napoletana, ad ogni carnevale continua a fare il migliaccio e gli struffoli. |
| A giugno di ogni anno denocciolavate le ciliegie per preparare degli ottimi strudel con questo frutto al posto delle mele. |
| Quando il clown si struccò riconobbi che era mio cugino. |
| * Sarebbe meglio che vi strucchiate prima di uscire perché in questo momento avete la faccia malamente bistrata. |
| Nel vedere quelle vecchie foto di famiglia, mia moglie ed io ci struggemmo di nostalgia per i bei tempi ormai andati. |
| Il violinista tzigano suonò una melodia struggente e romantica. |
| L'incontro tra i due fratelli, avvenuto dopo anni, furono attimi struggenti. |
| Lasciarsi struggere dai risentimenti fa vivere male! |