Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con strozzino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- L'impiegato della banca mi ha consigliato di rivolgermi ad uno strozzino!
- Ieri hanno arrestato uno strozzino meglio conosciuto come "il cravattaro".
- Con la crisi economica che c'è lo strozzino sta facendo affari d'oro.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma ora che tutto è caduto ai miei occhi, ora che sol conosco l'insolvibilità radicale dell'infinito e l'inutilità di ogni fatica, ora distruggo in me l'interessato, l'utilitario, il predace, il rapace, il giudeo, lo strozzino e acconsento a vivere appunto perché la vita non ha stipendio e seguito a pensare appunto perché il pensiero non può mai avere il suo salario.
La via del male di Grazia Deledda (1906): Il piccolo uomo intraprendente s'era vestito da borghese; aveva i capelli grigi, ma il suo viso sbarbato conservava l'espressione giovanile che lo rendeva tanto simpatico. Da qualche anno l'Antine aveva sposato una ragazza povera, ma di buona famiglia, e s'era stabilito a Nuoro, dove fra le altre cose faceva lo strozzino.
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Lo spavento e la vergogna mi fecero ripiombare nel presente. Avrei voluto discutere con Catina, ma lei, mio fratello ed io, come ero fatto allora, piccolo, innocente e strozzino, sparimmo ripiombando nell'abisso. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strozzino |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strizzino, strozzano, strozzina, strozzine, strozzini. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: strozzo, stozzi, stozzo, stoino, stono, sozzi, sozzo, sono, sino, trono, trino, trio, tozzi, tozzo, tono, tino, rozzo, ozino, ozio. |
| Parole contenute in "strozzino" |
| rozzi, strozzi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno aggi si ha STROZZINaggiO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strozzino" si può ottenere dalle seguenti coppie: strofinali/finalizzino. |
| Usando "strozzino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mostro * = mozzino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "strozzino" si può ottenere dalle seguenti coppie: strozziate/etano. |
| Usando "strozzino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onere = strozziere; * oneri = strozzieri. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "strozzino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * finalizzino = strofinali; * aggio = strozzinaggi; * eschio = strozzineschi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.