Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con strozzarsi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Per evitare di strozzarsi, mangiò la mozzarella a piccoli pezzi.
- Per la sua abitudine di mangiare precipitosamente, quasi avesse paura che qualcuno gli porti via il cibo, rischia regolarmente di strozzarsi.
- Se stringerà ancora quel nodo della cravatta, finirà per strozzarsi.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): — E quest'insalata? Con tutti gli ettari dei nostri orti, coltivati a lattughe, siete andati proprio a cogliere il radicchio. Attenta, signora, se gliene va un gambo in gola c'è pericolo di strozzarsi.
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Il Neckarstadion parve strozzarsi, preso al laccio da un angoscioso cordone di silenzio. Un muro d'occhi guardava ora i naufraghi colpiti buttarsi dalla zattera, all'avventuroso recupero. Nei fari le muscolature troppo bianche parevano arti malati. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strozzarsi |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strozzarci, strozzarmi, strozzarti, strozzarvi, strozzassi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: strozzai, strozzi, stozzi, storsi, stari, star, stasi, stai, sozza, sozzi, sorsi, sari, trarsi, tozza, tozzi, torsi, tori, tosi, tarsi, tari, tasi, rozzi, roar, rosi, rari, rasi, oasi, orsi. |
| Parole contenute in "strozzarsi" |
| zar, arsi, rozza, trozza, strozza. Contenute all'inverso: razzo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strozzarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: strozzamenti/mentirsi, strozzata/tarsi, strozzate/tersi, strozzati/tirsi, strozzato/torsi, strozzatura/turarsi, strozzarmi/misi, strozzarti/tisi, strozzarvi/visi. |
| Usando "strozzarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = strozzarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strozzarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: strozzarti/siti. |
| Usando "strozzarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = strozzate; * tirsi = strozzati; * torsi = strozzato; * misi = strozzarmi; * tisi = strozzarti; * visi = strozzarvi; * mentirsi = strozzamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "strozzarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strozza+arsi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.