Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stronchino |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tronchino. Altri scarti con resto non consecutivo: stronco, stonino, stoni, stono, stoino, sonno, sono, socio, soci, scio, sino, tronco, troni, trono, trochi, troco, trino, trio, tonchio, tonchi, tonino, toni, tonno, tono, tino, rochi, roco. |
| Parole contenute in "stronchino" |
| chi, chino, tronchi, stronchi, tronchino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stronchino" si può ottenere dalle seguenti coppie: stroma/manchino. |
| Usando "stronchino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mastro * = manchino; plastron * = plachino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stronchino" si può ottenere dalle seguenti coppie: stronco/occhino, stronchiate/etano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "stronchino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: manchino * = mastro; * manchino = stroma; plachino * = plastron. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stronchino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stronchi+chino, stronchi+tronchino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.